Atena - Formazione Sviluppo
  • CORSO DI FORMAZIONE PER PRIMO RILASCIO E RINNOVO DI ABILITAZIONE ALL'ACQUISTO E UTILIZZO DI PRODOTTI FITOSANITARI - VI EDIZIONE
    0%
  • Previous
  • Course data
    Introduzione
    Annunci
    Lezione Prova
    Lezione del 18-04-2023-ore 15:30-18:00-Dott. Roberto Licci-Rischi legati all'utilizzo dei prodotti fitosanitari
    sintes iCorso Pfs Licci
    Lezione del 20-04-2023-ore 16:00-18:30-Dott. Franco Signore-Rischi ambientali e corretto utilizzo dei prodotti fitosanitari
    Prodotti_fitosanitari_acquisto_utilizzo_smaltimento
    Lezione del 21/04/2023-ore 15:30-18:30-Dott. Gianfranco Vitolla-Biodiversità, strategie e tecniche di difesa integrata, produzione integrata e contenimento biologico
    armadietto Fitofarmaci
    burp 29.12.2016 quiz esami
    ESPERIENZA DI UTILIZZO DI BIOPLASTICHE IN AGRICOLTURA
    FAC-SIMILE-RICEVUTA-PRESTAZIONE-OCCASIONALE-PER-AZIENDA
    file 1 novita per patentino ed etichette
    file 2 etichettatura clp
    file 3 pericolo, rischio e prev.
    file 4 nuovi limiti massimi residui fitosanitari
    file 5 agrofarmaci ad uso non professionale
    file 6 La classificazione etichettatura degli agrofarmaci. Le nuove regole
    file 7 Linee Guida Uso Sostenibile
    file 8 Uso sostenibile prodotti fitosanitari, formazione, difesa integrata
    file 9 Tutti gli atomizzatori saranno efficienti entro il 2016
    Linee guida per il contenimento della diffusione di xylella fastidiosa Rev. 18072014
    Manuale di viticoltura sostenibile Fondazione Mach
    materiale_corso_FITOFARMACI-1
    materiale_corso_FITOFARMACI-2_fine
    Notiziario Regionale di Agricoltura Integrata, Speciale Macchine Irroratrici
    opuscolo fitofarmaci regione puglia 2006
    Quaderno di Campagna 2012
    Quaderno di campagna
    trappola invasa
    trappola non invasa
    Lezione del 26/04/2023-ore 15:00-19:00-Dott. Gianfranco Vitolla-Gestione e manutenzione macchine irroratrici e registro dei trattamenti
    armadietto Fitofarmaci
    burp 29.12.2016 quiz esami
    ESPERIENZA DI UTILIZZO DI BIOPLASTICHE IN AGRICOLTURA
    FAC-SIMILE-RICEVUTA-PRESTAZIONE-OCCASIONALE-PER-AZIENDA
    file 1 novita per patentino ed etichette
    file 2 etichettatura clp
    file 3 pericolo, rischio e prev.
    file 4 nuovi limiti massimi residui fitosanitari
    file 5 agrofarmaci ad uso non professionale
    file 6 La classificazione etichettatura degli agrofarmaci. Le nuove regole
    file 7 Linee Guida Uso Sostenibile
    file 8 Uso sostenibile prodotti fitosanitari, formazione, difesa integrata
    file 9 Tutti gli atomizzatori saranno efficienti entro il 2016
    Linee guida per il contenimento della diffusione di xylella fastidiosa Rev. 18072014
    Manuale di viticoltura sostenibile Fondazione Mach
    materiale_corso_FITOFARMACI-1
    materiale_corso_FITOFARMACI-2_fine
    Notiziario Regionale di Agricoltura Integrata, Speciale Macchine Irroratrici
    opuscolo fitofarmaci regione puglia 2006
    Quaderno di Campagna 2012
    Quaderno di campagna
    trappola invasa
    trappola non invasa
    Lezione del 28/04/2023-ore 15:30-18:30-Dott. Gianfranco Vitolla-Classi tossicologiche ed effetti sull'ambiente
    armadietto Fitofarmaci
    burp 29.12.2016 quiz esami
    ESPERIENZA DI UTILIZZO DI BIOPLASTICHE IN AGRICOLTURA
    FAC-SIMILE-RICEVUTA-PRESTAZIONE-OCCASIONALE-PER-AZIENDA
    file 1 novita per patentino ed etichette
    file 2 etichettatura clp
    file 3 pericolo, rischio e prev.
    file 4 nuovi limiti massimi residui fitosanitari
    file 5 agrofarmaci ad uso non professionale
    file 6 La classificazione etichettatura degli agrofarmaci. Le nuove regole
    file 7 Linee Guida Uso Sostenibile
    file 8 Uso sostenibile prodotti fitosanitari, formazione, difesa integrata
    file 9 Tutti gli atomizzatori saranno efficienti entro il 2016
    file 9 Tutti gli atomizzatori saranno efficienti entro il 2016
    Linee guida per il contenimento della diffusione di xylella fastidiosa Rev. 18072014
    Manuale di viticoltura sostenibile Fondazione Mach
    materiale_corso_FITOFARMACI-1
    materiale_corso_FITOFARMACI-2_fine
    Notiziario Regionale di Agricoltura Integrata, Speciale Macchine Irroratrici
    opuscolo fitofarmaci regione puglia 2006
    Quaderno di Campagna 2012
    Quaderno di campagna
    trappola invasa
    trappola non invasa
    Lezione del 03/05/2023-ore 17:00-19:00-Dott. Graziano Giannachi-Rischi per operatori (D. lgs 81/2008) e DPI
    Slide Fitosanitari SPESAL 2 05 23
    Lezione del 05/05/2023-ore 16:00-19:00-Dott. Graziano Giannachi-Corrette modalità di trasporto, stoccaggio e smaltimento dei prodotti fitosanitari; corretto uso delle attrezzature ed interpretazione delle etichette
    Slide Fitosanitari SPESAL 2 05 23
    Esame 7/07/2023
  • Next
  Atena - Formazione Sviluppo
    • Login
      Forgot Password?
    FITO VI
    Home
    Vai al contenuto principale

    Informazioni sul corso

    1. Home
    2. Corsi
    3. Generale
    4. FITO VI
    5. Introduzione

    CORSO DI FORMAZIONE PER PRIMO RILASCIO E RINNOVO DI ABILITAZIONE ALL'ACQUISTO E UTILIZZO DI PRODOTTI FITOSANITARI - VI EDIZIONE

    • Docente: Sara De Giorgi
    • Docente: Graziano Giannachi
    • Docente: Roberto Licci
    • Docente: Franco Signore
    • Docente: Gianfranco Vitolla

    Non sei collegato. (Login)